Foca monaca, un animale che sta diventando sempre più raro
La foca monaca è un mammifero pinnipede che appartiene alla famiglia delle “Foche”, ed il suo nome scientifico è “Monachus[…]
Leggi articoloLa foca monaca è un mammifero pinnipede che appartiene alla famiglia delle “Foche”, ed il suo nome scientifico è “Monachus[…]
Leggi articoloIl pastore belga, conosciuto anche come Chien de Berger Belge, è una razza canina che si suddivide in quattro varietà.
Leggi articoloI repellenti per cani sono dei prodotti sia sintetici che naturali, che servono ad allontanare i cani e sono costituiti principalmente sia da prodotti naturali che l’animale evita anche nel suo ambiente, sia da prodotti chimici irritanti che potrebbero avere l’odore di diverse sostanze naturali.
Leggi articoloLa scimmia cappuccino è un primate originario dell’America Centrale e Meridionale, anche se tale specie è molto diffusa soprattutto in Brasile.
Leggi articoloUna visita ai giardini e ai parchi cittadini migliora l’umore: ecco i risultati di un nuovo studio condotto sull’impatto emotivo di tali strutture.
Leggi articoloLa Cubomedusa, si chiama Carybdea marsupialis, ha quattro lunghissimi tentacoli che le permettono di spostarsi molto velocemente. Durante la notte[…]
Leggi articoloConoscete il parrocchetto monaco? Si tratta di una particolare varietà di pappagallo, originario del Sud America, ma oggi diffuso anche in alcune parti d’Europa, Italia compresa. Ma dove vive? Come si comporta? Cosa mangia? E come prendersene cura? Cerchiamo di capirne un po’ di più con questa nostra guida!
Leggi articoloTale esemplare è l’unico in grado di ritornare completamente a quella che chiamiamo fase “Coloniale”, ovvero sessualmente immatura, una volta[…]
Leggi articoloTale malattia era molto conosciuta già negli anni 30 e 40, e colpiva soprattutto gli animali di allevamento, come polli[…]
Leggi articoloGli alberi che preferiscono un pH acido, di fatti, in questo periodo richiedono una potatura più o meno importante, e[…]
Leggi articolo