Decodificato il genoma dell’abete bianco
I ricercatori sono riusciti a decodificare anche il genoma dell’abete bianco, ponendo a termine una complessa fase di analisi.
Leggi articoloI ricercatori sono riusciti a decodificare anche il genoma dell’abete bianco, ponendo a termine una complessa fase di analisi.
Leggi articoloSecondo una recente opinione, la Sardegna sotto il profilo energetico e ambientale potrebbe diventare la California italiana: sarà vero?
Leggi articoloDomenica 7 luglio è in programma la “maratona delle Dolomiti”, un appuntamento imperdibile per i ciclisti amanti della natura.
Leggi articoloLe punture di Tafano possono essere molto fastidiose, anche più di quelle di un’ape. Può sembrare strano, ma è proprio così. Vediamo quali rimedi naturali sono utili in questi casi e andiamo a conoscere meglio questo tipo di insetto.
Leggi articoloIl bassotto a pelo duro, o bassotto tedesco, è una razza di cane da allevamento. In passato venivano utilizzati per cacciare volatili, volpi e conigli. Oggi la loro versatilità li rende anche ottimi compagni di gioco all’interno di una famiglia.
Leggi articoloL’Amstaff è un cane dalle caratteristiche del tutto simili a quelle dei Pitbull: cerchiamo di comprendere quali sono le differenze e… non solo!
Leggi articoloIl panace di Mantegazza è una pericolosa pianta proveniente dal Caucaso, e in grado di diffondersi gradualmente in buona parte d’Europa.
Leggi articoloL’affascinante coleottero verde dorato è un animale davvero molto particolare e riconoscibile: ecco quali sono le sue principali caratteristiche!
Leggi articoloCome stappare le orecchie: vediamo insieme i metodi preferiti, più semplici e più sicuri, per poter ritrovare il giusto benessere.
Leggi articoloL’ONU assume nuovo personale: ecco in che cosa consistono le posizioni aperte e in che modo è possibile candidarsi per la loro copertura.
Leggi articolo